Indice dei contenuti
- Determinare il momento giusto per raccogliere la canapa
- Strumenti essenziali per la raccolta della canapa
- Processo passo dopo passo per la raccolta della canapa all'aperto
- Essiccazione e stagionatura della canapa all'aperto
- Conservazione della canapa raccolta
- Sfide comuni della raccolta e come superarle
- Conclusione
La coltivazione di canapa all'aperto è diventata sempre più popolare, offrendo un modo sostenibile ed efficiente per produrre canapa per vari scopi, dall'estrazione di CBD alla produzione tessile. Tuttavia, per ottenere una resa di alta qualità, sono essenziali tempi e tecniche di raccolta adeguati. La raccolta corretta della canapa preserva la potenza, l'aroma e le caratteristiche desiderate della pianta, garantendo un raccolto di successo pronto per il mercato.
In questa guida, ti guideremo attraverso i passaggi per raccogliere la canapa all'aperto, inclusi i tempi migliori, gli strumenti necessari, i metodi e le pratiche post-raccolta. Che tu sia un coltivatore su piccola scala o che gestisca un'attività più grande, queste informazioni ti aiuteranno a massimizzare la resa e a garantire la massima qualità.
Determinare il momento giusto per raccogliere la canapa
Conoscere il momento ideale per la raccolta è uno degli aspetti più importanti della coltivazione della canapa. Raccogliere troppo presto può comportare rese inferiori e potenza ridotta, mentre aspettare troppo a lungo può portare alla degradazione dei cannabinoidi o a rischi correlati alle condizioni meteorologiche.
Contenuto di cannabinoidi: il profilo dei cannabinoidi, in particolare CBD, THC e altri composti attivi, raggiunge il picco in prossimità del periodo del raccolto. Test di laboratorio regolari o l'uso di dispositivi portatili possono aiutare a monitorare i livelli di cannabinoidi, assicurando che il CBD e il THC del raccolto rimangano entro i limiti legali.
Maturità dei fiori: i fiori di canapa sono maturi quando i tricomi (piccole ghiandole resinose) cambiano da trasparenti a bianco latte, con la comparsa di alcuni tricomi color ambra. Ciò indica la massima potenza ed è un segnale affidabile che la pianta è pronta per la raccolta.
Condizioni ambientali: per la canapa all'aperto, il meteo è un fattore critico. Cerca di raccogliere prima di forti piogge o gelate per prevenire danni da umidità, muffa o potenza compromessa.
Strumenti essenziali per la raccolta della canapa
La raccolta della canapa all'aperto richiede strumenti specifici per garantire efficienza e sicurezza. Avere gli strumenti giusti può semplificare il processo e migliorare la qualità del raccolto.
Forbici o cesoie da potatura: per tagliare rami e singoli fiori, scegli forbici affilate e resistenti per evitare di danneggiare la pianta.Attrezzatura protettiva: si consigliano guanti, indumenti protettivi e occhiali protettivi, poiché le piante di canapa possono essere appiccicose e causare irritazioni cutanee.
Contenitori di raccolta: usa contenitori o cestini traspiranti per raccogliere i rami tagliati, consentendo il flusso d'aria e prevenendo la formazione prematura di muffa.
Misuratore di umidità: per il post-raccolto, un misuratore di umidità aiuta a determinare se il processo di essiccazione è completo, assicurando che le gemme siano pronte per lo stoccaggio o l'ulteriore lavorazione.
Processo passo dopo passo per la raccolta della canapa all'aperto
La raccolta della canapa può richiedere molto lavoro, ma con un approccio sistematico è gestibile e gratificante. Ecco un processo passo dopo passo per un raccolto di successo:
Passaggio 1: scegli una finestra di raccolta
Seleziona una giornata asciutta e soleggiata con bassa umidità, idealmente al mattino. Ciò riduce il contenuto di umidità nelle gemme e riduce al minimo la possibilità di formazione di muffa. Raccogliere nelle prime ore del mattino può anche aiutare a preservare i livelli di terpeni, poiché le temperature più fresche impediscono ai composti volatili di evaporare.
Passaggio 2: taglia e raccogli i rami
Utilizzando delle cesoie da potatura affilate, taglia i rami dallo stelo principale, lasciando un po' di lunghezza dello stelo per consentire un'essiccazione più facile. Fai attenzione con i fiori per evitare di danneggiare i delicati tricomi. Disponi delicatamente ogni ramo nei contenitori di raccolta, assicurandoti di lasciare abbastanza spazio tra i rami per mantenere il flusso d'aria.
Passaggio 3: taglia le foglie in eccesso
Una volta raccolti i rami, rimuovi le foglie a ventaglio più grandi e taglia il fogliame in eccesso. Questo passaggio riduce i tempi di essiccazione e aiuta a prevenire la muffa durante il processo di essiccazione. Puoi mantenere intatte le foglie di zucchero più piccole se l'obiettivo è preservare la resina per la produzione di CBD o altri estratti.
Passaggio 4: trasporto e preparazione per l'essiccazione
Trasportare con cura la canapa raccolta in un'area di essiccazione. Una stanza di essiccazione dedicata con umidità e flusso d'aria controllati è l'ideale. Appendere i rami capovolti su rastrelliere o fili di essiccazione, assicurandosi che non si tocchino tra loro. Per ottenere risultati migliori, puntare a una stanza di essiccazione con il 60% di umidità e una temperatura di 60-70 °F (15-21 °C).
Essiccazione e stagionatura della canapa all'aperto
L'essiccazione e la stagionatura sono importanti quanto il raccolto stesso. Un'essiccazione corretta impedisce la crescita di muffe e preserva il contenuto di cannabinoidi, mentre la stagionatura ne esalta sapore e potenza.
Tempo di essiccazione: in genere, la canapa impiega 7-14 giorni per asciugarsi completamente. Controllare periodicamente utilizzando un misuratore di umidità o piegando piccoli steli. Quando gli steli si spezzano invece di piegarsi, la canapa è pronta per la stagionatura.Processo di stagionatura: dopo l'essiccazione, mettere i fiori di canapa in contenitori ermetici per la stagionatura. Aprire i contenitori ogni giorno per circa 10-15 minuti per rilasciare l'umidità in eccesso, un processo noto come "rutto". La stagionatura dura dalle 2 alle 4 settimane e consente una distribuzione uniforme dell'umidità e la conservazione del sapore.
Conservazione della canapa raccolta
Conservare correttamente la canapa assicura che mantenga la sua qualità nel tempo. Ecco alcuni suggerimenti per la conservazione:
Contenitori ermetici: utilizzare barattoli di vetro o sacchetti sottovuoto per proteggerli dall'umidità e dall'ossigeno.Luogo fresco e buio: conservare i contenitori in un ambiente buio e fresco per evitare che si degradi a causa del calore e della luce.
Controlli regolari: ispezionare periodicamente la canapa conservata per assicurarsi che non vi siano muffe o accumuli indesiderati di umidità.
Sfide comuni della raccolta e come superarle
La raccolta della canapa all'aperto presenta sfide uniche, dal meteo imprevedibile alle infestazioni di parassiti. Ecco alcuni suggerimenti per affrontarle problemi:
Meteo: pianifica il raccolto prima di forti piogge o gelate. Coprire le piante con un panno traspirante durante condizioni meteorologiche impreviste può aiutare a proteggerle temporaneamente.Parassiti: ispeziona regolarmente le piante per individuare parassiti come afidi o bruchi. I repellenti naturali o la rimozione fisica sono spesso efficaci e proteggono la qualità del prodotto finale.
Intensità di manodopera: la raccolta della canapa richiede molta manodopera, quindi chiedere aiuto o programmare i giorni di raccolta in più fasi può rendere il carico di lavoro più gestibile.
Conclusione
La raccolta della canapa all'aperto richiede tempistiche attente, pazienza e attenzione ai dettagli. Seguendo i passaggi giusti, dal monitoraggio dei livelli di cannabinoidi all'essiccazione e alla stagionatura adeguate, puoi garantire un raccolto di successo che sia potente, saporito e pronto per il mercato. Con pratica e preparazione, otterrai il massimo dal tuo raccolto di canapa, massimizzando la qualità e la resa ogni stagione.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.