Mentre il settore della cannabis continua a evolversi, comprendere le differenze tra canapa e marijuana diventa essenziale, soprattutto per consumatori, aziende e regolatori. Sebbene entrambe le piante provengano dalla specie Cannabis sativa, hanno usi, composizioni chimiche e status legali distinti. Analizziamo nel dettaglio gli aspetti critici che separano queste due specie e perché sono importanti per il consumatore.
Cos'è la cannabis?
La cannabis è un genere di piante da fiore della famiglia delle Cannabaceae, che comprende molteplici sottospecie. Le più note sono la marijuana e la canapa, entrambe appartenenti alla specie Cannabis sativa. Tuttavia, si differenziano principalmente in base al loro contenuto di THC, allo scopo e allo stato legale.
- La canapa è definita legalmente come cannabis contenente lo 0,3% di THC o meno, il che la rende non inebriante.
- La marijuana è classificata come cannabis con livelli di THC superiori allo 0,3%, il composto psicoattivo responsabile della sensazione di "sballo".
Composizione chimica: THC vs. CBD
La differenza principale tra canapa e marijuana risiede nella loro composizione chimica, in particolare per quanto riguarda due cannabinoidi chiave: THC (tetraidrocannabinolo) e CBD (Cannabidiolo).
Contenuto di THC
- Marijuana: in genere contiene tra il 5% e il 30% di THC, il che la rende psicoattiva. È comunemente utilizzata per scopi ricreativi e medicinali.
- Canapa: legalmente limitata allo 0,3% di THC o meno, il che la rende non psicoattiva. Viene utilizzato principalmente per applicazioni industriali e per l'estrazione di CBD.
Contenuto di CBD
- Marijuana: alcune varietà di marijuana hanno alti livelli di CBD, ma spesso l'attenzione è rivolta alle varietà ricche di THC.
- Canapa: la canapa è naturalmente più ricca di CBD, un composto non inebriante che è stato associato a vari potenziali benefici terapeutici senza causare "sballo".
Tabella: confronto tra THC e CBD
Aspetto | Canapa | Marijuana |
---|---|---|
Contenuto di THC | <0,3% | 5% - 30% |
Contenuto di CBD | Alto | Variabile (da basso ad alto) |
Psicoattività | No | Sì |
Aspetto fisico e crescita
Sebbene sia la canapa che la marijuana facciano parte della stessa specie, hanno aspetti fisici e modelli di crescita distinti.
Canapa
- Steli e dimensioni: le piante di canapa sono alte e snelle, spesso raggiungono i 20 piedi. I loro steli sono fibrosi, ideali per l'uso industriale.
- Foglie: le foglie della canapa sono solitamente più sottili e concentrate nella parte superiore della pianta.
Marijuana
- Dimensioni e forma: le piante di marijuana tendono a essere più corte e cespugliose, con una struttura di foglie e fiori più densa.
- Foglie: le foglie della marijuana sono più larghe e la pianta viene coltivata principalmente per i suoi fiori, che contengono la più alta concentrazione di THC.
Stato legale
Lo stato legale della canapa e della marijuana varia notevolmente, a seconda delle leggi regionali, che sono influenzate dal loro contenuto di THC.
Stati Uniti
- Canapa: secondo il Farm Bill del 2018, la canapa e i suoi derivati, come il CBD, sono legali a livello federale, a condizione che contengano meno dello 0,3% di THC. Tuttavia, le leggi statali possono variare, influenzando la vendita e la coltivazione di prodotti di canapa.
- Marijuana: la marijuana rimane illegale a livello federale, sebbene molti stati l'abbiano legalizzata per scopi medicinali o ricreativi. La regolamentazione di ogni stato varia per quanto riguarda coltivazione, possesso e uso.
Leggi internazionali
- Europa: molti paesi europei hanno legalizzato la canapa, ma mantengono rigidi controlli sulla marijuana. La soglia di THC per la canapa è solitamente fissata allo 0,2% nell'UE.
- Canada: Sia la canapa che la marijuana sono legali, e la marijuana è regolamentata in modo simile all'alcol e al tabacco.
Usi e benefici
Sia la canapa che la marijuana hanno usi unici in diversi settori.
Canapa
La canapa è incredibilmente versatile ed è stata utilizzata per migliaia di anni in varie applicazioni:
- Tessuti e abbigliamento: le fibre di canapa sono resistenti e durevoli, il che le rende ideali per tessuti e abbigliamento.
- Prodotti alimentari: i semi di canapa sono ricchi di acidi grassi omega-3 e omega-6, offrendo benefici nutrizionali.
- Olio di CBD: estratto dalla canapa, l'olio di CBD è utilizzato in prodotti per il benessere, che si ritiene favoriscano il rilassamento, la concentrazione e altri benefici non psicoattivi.
- Materiali da costruzione: la canapa può essere utilizzata per creare materiali da costruzione sostenibili, come hempcrete.
Marijuana
La marijuana, con il suo contenuto di THC più elevato, è ampiamente utilizzata sia per scopi ricreativi che medicinali.
- Uso ricreativo: la marijuana è consumata principalmente per i suoi effetti psicoattivi, che offrono agli utilizzatori un senso di euforia e rilassamento.
- Applicazioni mediche: la marijuana medica è prescritta per condizioni come dolore cronico, nausea correlata alla chemioterapia e alcuni disturbi neurologici. Tuttavia, le affermazioni mediche richiedono un'attenta regolamentazione e una convalida scientifica.
Impatto ambientale della canapa
La canapa è considerata una coltura ecosostenibile grazie alla sua rapida crescita e versatilità.
- Sequestro del carbonio: la canapa assorbe grandi quantità di CO2, contribuendo a combattere il cambiamento climatico.
- Pestificio minimo Utilizzo: la canapa è naturalmente resistente ai parassiti, il che significa che richiede meno input chimici rispetto ad altre colture.
- Salute del suolo: le radici della canapa prevengono l'erosione del suolo e aiutano a disintossicarlo assorbendo metalli pesanti.
La natura ecologica della canapa la rende un'opzione interessante per pratiche agricole sostenibili e usi industriali.
FAQ
La canapa è legale ovunque?
No, mentre la canapa è legale a livello federale in molti paesi, singoli stati e paesi possono imporre le loro normative.
La canapa può farti sballare?
No, la canapa contiene meno dello 0,3% di THC, che non è sufficiente a causare effetti psicoattivi.
Qual è la differenza tra CBD derivato dalla canapa e CBD derivato dalla marijuana?
La differenza fondamentale risiede nel contenuto di THC. Il CBD derivato dalla canapa contiene poco o niente THC, mentre i prodotti CBD derivati dalla marijuana possono avere concentrazioni di THC più elevate a seconda della varietà.
Perché la canapa è migliore per l'ambiente?
La canapa è considerata una coltura più sostenibile grazie alla sua rapida crescita, alla capacità di catturare CO2 e al minimo bisogno di pesticidi e fertilizzanti.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.